"Prot. Alisa n. 5033 del 28 febbraio 2020
In riferimento al
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 25 febbraio 2020,
nello specifico all'art.1 punto c "la riammissione nelle scuole di ogni
ordine e grado per assenze dovute a malattia
di durata superiore a cinque giorni avviene, fino alla data del 15
marzo 2020, dietro presentazione di certificato medico, anche in
deroga alle disposizioni vigenti", si precisa quanto segue.
L'assenza per malattia va considerata limitatamente ai giorni di frequenza scolastica ovvero da lunedì a venerdì, escludendo dal conteggio sabato e festivi,
se nella stessa settimana.
Il certificato medico
NON è necessario se l'assenza è riferibile al solo periodo di chiusura
della scuola prevista da ordinanza, anche per periodi superiori a 5
giorni.
NEL CASO IN CUI,
PRECEDENTEMENTE ALLA CHIUSURA DELLA SCUOLA PER ORDINANZA, L'ALUNNO FOSSE
GIÀ STATO ASSENTE, IL CERTIFICATO MEDICO E' OBBLIGATORIO SOLO SE
LA FAMIGLIA NON AVEVA GIA' COMUNICATO ASSENZA PER MOTIVI DIFFERENTI
DA MALATTIA (es. settimana bianca, vaccinazione, motivi famigliari,
visite programmate ecc.).
Per le assenze per le quali NON è previsto il
certificato medico, le famiglie sono tenute a produrre in forma scritta
un'autocertificazione che riporti di "Non aver soggiornato in zone
endemiche e non aver avuto contatti con casi sospetti
o confermati".
Per ogni dubbio possono contattare il pediatra o il medico di famiglia, il Numero Unico Emergenza 112.
Il pediatra o il medico di famiglia, in caso di
necessità del certificato medico per la riammissione a scuola può
valutare tramite triage telefonico del paziente come previsto per l'112,
se si rende necessaria o meno la visita in studio
o domiciliare ed eventualmente trasmettere in via telematica il
certificato alla famiglia.
Cordiali saluti,
Il Commissario straordinario di Alisa
G. Walter Locatelli "
Scarica Comunicazione 231.04 Kb