La domanda di partecipazione agli esami di Stato, conclusivi dei corsi
d'istruzione secondaria di 2° grado, da parte dei candidati esterni, va
compilata, firmata e inviata per e-mail all’Ufficio Scolastico Regionale
(U.S.R.) all'indirizzo e-mail
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
, territorialmente competente in relazione alla sede di residenza
anagrafica del candidato, entro il 30 novembre 2020 a norma dell'art. 3,
comma 11 del DPR n. 323 del 23/07/1998.
Alla domanda deve essere allegata la dichiarazione sostitutiva dell’atto
di notorietà comprovante il possesso dei requisiti di ammissione
all’esame e il requisito della residenza.
L’U.S.R., verificato il possesso dei requisiti di ammissione agli esami,
compreso il requisito della residenza, provvede ad assegnare i
candidati esterni agli istituti scolastici statali o paritari aventi
sede nel comune di residenza del candidato stesso ovvero, in caso di
assenza nel comune dell’indirizzo di studio indicato nella domanda,
nella provincia e, nel caso di assenza anche in questa del medesimo
indirizzo, nella regione.
L’U.S.R. comunicherà ai candidati l’esito della verifica e, in caso positivo, la scuola di assegnazione.
Detta comunicazione sarà effettuata direttamente all’indirizzo e-mail
che ciascun candidato avrà indicato nella domanda (dopo la scadenza).
Eventuali richieste di sostenere l’esame di Stato in Comune, Provincia o
Regione diverse da quelle di attuale residenza anagrafica, devono
essere presentate dal candidato direttamente all'U.S.R. della Regione di
residenza anagrafica, accompagnate da una dichiarazione sostitutiva
dell'atto di notorietà, resa ai sensi dell'art. 47 del DPR n. 445/2000,
da cui risulti la situazione personale che giustifica l'eventuale
eccezione al superamento dell'ambito organizzativo territoriale
provinciale o regionale imposto dalla legge 25/10/2007, n. 176.
I candidati esterni sono ammessi all’esame di Stato solo previo
superamento di un esame preliminare, come disposto dalla legge
11.1.2007, n. 1, art. 1, capoverso art. 2, comma 7 e
dall’art.1-quinquies del decreto legge 25 settembre 2009, n.134,
convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2009,n.167.
L’esame preliminare, salvo diverse indicazioni future legale
all'emergenza sanitaria COVID, è sostenuto nel mese di maggio 2021
presso la scuola che è stata assegnata dal competente U.S.R. come sede
d’esame.
m_pi.aoodgosv.registro ufficiale(u).0020242.06-11-2020 438.04 Kb
modulo di domanda per candidati esterni - con autocertificazione 47.00 Kb