Quarto calendario convocazioni personale docente a.s. 2010-11
Scritto da Uff. Comunicazione
(31 agosto 2010)
IV Calendario 4.74 Kb
Note:
- Si precisa che la
convocazione non garantisce la nomina, in quanto gli insegnanti sono
convocati in numero maggiore rispetto alle disponibilità dei posti per
consentire di completare le operazioni anche in caso di assenze o
rinunce.
-
Nell'eventualità di residui di posti al termine delle operazioni sarà
pubblicato sul sito ed affisso all'albo unulteriore calendario.
-
Si ricorda che non saranno effettuate convocazioni individuali e che i
docenti interessati possono farsi rappresentare da persona di fiducia,
munita di delega e valido documento di riconoscimento, compilata in
carta semplice e corredata da fotocopia del documento didentità del
delegante.
-
La rinuncia ad una proposta di assunzione o lassenza alla convocazione
comportano la perdita della possibilità di conseguire supplenze sulla
base delle graduatorie ad esaurimento per il medesimo insegnamento.
-
La convocazione non è da ritenersi valida per eventuali nominativi di
insegnanti compresi, ma presenti in graduatoria con riserva, come
previsto dallart.8 comma 7 D.M. 42/09.
-
Gli insegnanti convocati e collocati a pieno titolo nella graduatoria e
precisamente negli elenchi per posto di specializzazione sostegno sono
invitati ad esibire il relativo titolo al momento della nomina.
-
Le ore d'insegnamento pari o inferiori a 6 settimanali, che non
concorrono a costituire cattedre o posto orario, saranno assegnate dai
Dirigenti scolastici delle scuole dove è presente detta disponibilità
(art. 1 comma 4 del regolamento per le supplente adottato con D.M. 131
del 13/06/07).
-
In considerazione del fatto che sono ancora in corso verifiche sulle
operazioni già effettuate (assegnazioni provvisorie, nomine in ruolo )
eventuali variazioni alle presenti disponibilità, che dovessero rendersi
necessarie, saranno rese note non appena possibile, e comunque prima
dell'inizio delle operazioni.