Lo spettacolo, intitolato "Le confessioni di due italiani" e
allestito dalla "Compagnia Anna Bolens" in collaborazione con l'Archivio di
Stato di Torino, è basato sulla rielaborazione drammaturgica di documenti
d'archivio, diari, corrispondenze e articoli di giornali del periodo della
spedizione garibaldina con al centro le figure di Ippolito Nievo, tesoriere e
archivista dei Mille, e del suo collaboratore Romeo Bozzetti. Si tratta di uno
spettacolo godibilissimo per un pubblico di studenti, poiché mette in evidenza
l'entusiasmo giovanile dei due protagonisti e le loro avventure quasi
romanzesche durante la spedizione garibaldina. Lo spettacolo è già stato
rappresentato con notevole successo in Archivio di Stato di Torino ed ha
ottenuto l'apprezzamento della Presidenza della Repubblica.
Le rappresentazioni, della durata di circa 70 minuti,
avranno luogo nella sede dell'Archivio di Stato, Complesso monumentale di
Sant'Ignazio, via di Santa Chiara, 28r, 16128 Genova, negli spazi della ex
chiesa che ha una capienza di 150 persone, il
5 maggio 2011, alle ore 9,00 e
alle ore 11,30, oppure, in caso di minore affuenza, solo alle ore 10,30.
L'iniziativa è rivolta agli allievi della
scuola
secondaria di II grado del comune di Genova.
La partecipazione è assolutamente
gratuita, sia per gli
Istituti, sia per gli studenti.
Si prega di comunicare al più presto l'eventuale adesione
all'iniziativa, con l'indicazione del numero dei partecipanti, al seguente
indirizzo di posta elettronica:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
In considerazione della limitata capienza della sala le
richieste di adesione saranno accolte seguendo l'ordine cronologico di arrivo
all'Ufficio Scolastico Regionale.
Nota USR n.773 del 9-2-2011 10.27 Kb
Scheda di presentazione 43.89 Kb